|

Clicca qui per il programma di
questa settimana al rifugio Casanova in Casentino
11/12 Febbraio 2023
LUPI D'INVERNO



VI FARA’
INNAMORARE
“DEL MAGICO PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI”

Il Rifugio è immerso nella foresta del Casentino, a soli 5 minuti
dal centro di Badia Prataglia,
la struttura è dotata di: camere doppie,
Matrimoniali e Quadruple con bagno.
Alcune camere doppie e triple hanno letti a
castello per un totale di 65 posti letto. La disponibilità posti del rifugio coprono
il riempimento di un pullman.
All’interno vi sono: la sala da pranzo, una sala
comune per convegni con proiettore e lettore DVD ,
una sala polivalente ed una piccola sala per
riunioni.
Il Rifugio fornisce servizio bar e ristoro, inoltre
ha un ampio “spazio parcheggio” all’esterno per le
automobili.
Da tutti i punti della struttura è possibile
inoltre connettersi alla rete internet tramite
connessione wireless gratuita!
I che sentieri escursionistici che passano vicino al
Rifugio sono il 60, il 72 ed il “Sentiero
Frassati Toscana“
Nel rifugio...
•
Sala Polivalente per attività meditative ( Yoga,
Reiki, Ecc..)
• Corsi e laboratori di cucina
• Corsi e laboratori di disegno, fotografia e
artigianato del legno
• Escursioni e passeggiate di tutti i tipi e per
tutti i gusti con Guida Ambientale Escursionistica,
nelle riserve biogenetiche, sui crinali, sul Monte
Falterona /Falco e sui fantastici prati del
Pratomagno in Casentino.
• Passeggiate in MTB, anche per gruppi in Casentino; bici e
assistenza fornite dall’organizzazione.
• Risalite dei torrenti montani del Casentino, con materiali
forniti dall’organizzazione.
• Gite culturali (con Guida Turistica) nei più bei
centri del Casentino (Poppi, Bibbiena, Pieve di
Romena, Pratovecchio e Stia) o in Arezzo e Firenze.
Visite al Monastero ed Eremo di Camaldoli, con la
sua splendida e antica farmacia e allo stupendo
Santuario della Verna.
Venite a scoprire. . .
La foresta e la medicina: storie di monaci,
frati, fate e folletti in Casentino.
Un viaggio nella foresta di faggi, per scoprire la
vita misteriosa di alcuni suggestivi personaggi e le
storie che li hanno resi famosi. Incontreremo le
piante officinali, le erbe ed i frutti del bosco.
Sperimenteremo la meditazione, favoriti dalle luci e
dalle ombre generate dai raggi del sole o della luna
attraverso i rami di alberi centenari.
Scopriremo la vita degli antichi monaci che, nel
Medioevo, impararono a curare ed a curarsi con le
erbe e conosceremo da dove veniva la loro saggezza.
Di traccia in
traccia... Seguendo le piste nelle foreste Casentino.
Gli animali, le piante, gli eventi meteo… lasciano
numerosi indizi che testimoniano la loro presenza ed
il loro passaggio: impronte, “fatte”, semi, foglie,
resti di pasti, penne o piume, ossa, rami secchi,
abbattuti… L’obiettivo di questa esperienza outdoor
è quello di assecondare il senso di esplorazione
innato in tutti noi, fornendo spunti metodologici e
strumentali per esplorare, conoscere i meccanismi e
gli elementi naturali che ci circondano, guidati
unicamente dall’intuito, dalle conoscenze e dal
coinvolgimento di tutti i sensi.

segreteria e informazioni
Rifugio Casanova - Casentino
Via Casanova 3 Loc. Badia Prataglia
52010 Poppi (AR)
Tel.
366.5849069
Tel. 335.7361375
Tel. 0575.559897
Fax 0575559902
e-mail:
casanova@rifugionelcasentino.it
Sito:
www.rifugionelcasentino.it

|
|